PROTESI MOBILE: IL METODO MERIDENT

Indice dei Contenuti

La Protesi Mobile Totale ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale, trova la sua indicazione nel paziente edentulo, che per molteplici cause, abbia subito la perdita completa di tutti gli elementi dentari.

E’ una protesi prevalentemente dedicata a pazienti geriatrici risultando di semplice utilizzo nell’alloggiamento e nella rimozione dal cavo orale, al fine di agevolarli nelle operazioni quotidiane di pulizia  indispensabili per il mantenimento di un ottima igiene orale.

Viene consigliata nei casi di edentulia totale in cui gli esigui spessori ossei, sia mascellari che mandibolari, non permettano l’inserimento di impianti osteointegrati.

La Protesi Mobile Totale ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale, si basa sul principio dell’effetto suzione in cui particelle molecolari si instaurano tra la  struttura protesica e la mucosa, garantendo stabilità e precisione con conseguente miglioramento della qualità di vita del paziente.

Nei nostri Ambulatori dedichiamo sedute specifiche all’aspetto psicologico  dedicato a tutti i pazienti che per la prima volta vengono riabilitati con queste protesi mobili.

La tecnica da noi adottata è quella del Prof. Schreinemakers e viene sviluppata con l’applicazione preventiva di un Protesi Mobile Provvisoria ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale terapeutica, avente lo scopo di fornire all’operatore, tutte le quelle indicazioni basilari ed indispensabili per il confezionamento di una  protesi definitiva funzionale, confortevole ed estetica.

Le due fasi Provvisoria e Definitiva della Protesi Mobile Totale ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale prevedono la presenza di una placca palatina sulla Protesi Superiore in quanto ci troviamo difronte ad una totale assenza di supporti ritentivi quali elementi dentari o impianti osteointegrati e di conseguenza  resilienza e stabilità sono  garantite  dall’estensione della placca palatina in precise zone della cresta alveolare superiore residua.

 

PROTOCOLLO E PROCEDURE

Il protocollo protesico da noi adottato prevede:

  • Studio del caso con esame obbiettivo delle creste alveolari residue con l’ausilio di Fotografie Intraorali, Scansione digitale e Fotografie del Paziente.
  • Registrazione delle Impronte in due sedute, una primaria ed una secondaria individuale e dinamica tramite l’utilizzo di materiali da impronta poco invasivi che riducono notevolmente il fastidioso riflesso
  • Registrazione della Dimensione Verticale : questa seduta risulta essere di basilare importanza ai fini di una  corretta riabilitazione. In questa seduta vengono registrati:
  • Valori della Dimensione Vericale.
  • Valori di Relazione Centrica.
  • Valori di Lateralità della mandibola.
  • Valori di Protrusione della mandibola

Durante questa delicata ed importantissima seduta, il nostro protocollo prevede la verifica dei valori ottenuti sul paziente tramite la  Pedana Stabilometrica e Ripetute fasi basate su Test Fonetici.

Inoltre per avere maggiori riscontri, nei casi più complessi, ci avvaliamo di una Teleradiografia Latero Laterale del paziente per poter verificare i valori Cefalometrici.

Per noi il rapporto che intercorre  tra occlusione dentaria e postura scheletrica dell’individuo sono alla base della nostra pratica quotidiana.

  • Verifica Funzionale ed Estetica, con elementi dentari montati su placche di lavoro intermedie. In questa seduta  insieme al paziente verifichiamo estetica  e fonetica in aggiunta ad un approfondito monitoraggio della funzione masticatoria  e dei valori della Dimensione Verticale
  • Fase finale per la consegna delle Protesi Mobili ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale.

Le prime verifiche che il protocollo prevede durante la seduta finale riguardano i controlli di tutti i valori registrati nelle precedenti sedute da eseguire con le nuove protesi:

  • Valori della Dimensione Vericale.
  • Valori di Relazione Centrica.
  • Valori di Lateralità della mandibola.
  • Valori di Protrusione della mandibola
  • Verifica Funzionale ed Estetica
  • Test Fonetico
  • Controllo Posturale su Pedana Stabilometrica
  • Verifica Estetica col Paziente.

 

ed è accompagnata da un ampia spiegazione informativa sul loro corretto utilizzo oltre a nozioni dettagliate per facilitare  l’adattamento ed  il comfort nelle prime settimane dopo la consegna.

Negli Ambulatori Merident riveste  fondamentale importanza soddisfare le diverse esigenze estetiche del  singolo paziente ed  in merito ci avvaliamo di informazioni preliminari alle fasi di lavoro che consentano una riabilitazione compatibile con le sue aspettative coinvolgendolo e consigliandolo nella scelta delle forme e dei colori della sua Protesi Mobile Totale ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale.

 

Salta al contenuto