Curiamo i nostri piccoli pazienti
con età tra i 5 ed i 14 anni
Da sempre negli anni alla Merident ci siamo dedicati allo sviluppo, all’approfondimento ed alla specializzazione della Pedodonzia o “Odontoiatria Pediatrica“. Questa importante materia è attualmente uno dei nostri principali punti di forza in base alla scelta di dedicare una particolare attenzione alla cura dei bambini. L’odontoiatria moderna non può trascurare una attenta terapia dentale pediatrica ed è per questo che alla Merident, grazie al nostro personale qualificato, curiamo i nostri piccoli pazienti con età compresa tra i 5 ed i 14 anni con la massima qualità clinica.
Il Dott. Gianluca Merisio, Direttore Sanitario ed i suoi collaboratori, da sempre si dedicano all’odontoiatria pediatrica studiando i più stretti protocolli della Pedodonzia descritti in letteratura.

Hai bisogno di un dentista di fiducia?
Il Servizio di Pedodonzia negli Ambulatori
Odontoiatrici MERIDENT
“La nostra professionalità per la cura dentale dei vostri piccoli pazienti”
La Clinica quotidiana indica quanto la “prevenzione generale” non sia ancora entrata a fare parte delle nostre abitudini di ogni giorno e questo problema è indubbiamente legato ad una insufficiente CULTURA in materia SANITARIA e ad una scarsa INFORMAZIONE.
Troppo spesso, durante le nostre visite pedodontiche, rileviamo gravi patologie sia a livello di elementi decidui che di elementi permanenti. Sono in genere, bambini che in passato non hanno avuto l’opportunità di essere visitati e curati; non si è attivato per loro il PROTOCOLLO PREVENTIVO DENTALE che potesse sensibilizzare le famiglie sull’importanza dell’aspetto preventivo verso i propri bambini con età in genere compresa tra i 5 ed i 14 anni.
È nostra intenzione poter instaurare con voi un importante RAPPORTO COLLABORATIVO che possa permettere, con qualità e serietà, la divulgazione del messaggio relativo alla PREVENZIONE e TERAPIA in Pedodonzia ed aumentare la cultura della DIAGNOSI PRECOCE Pediatrica nel tessuto Sociale.
Di seguito, vengono trattati nel dettaglio tutti gli aspetti relativi al protocollo del SERVIZIO PEDODONTICO presso la MERIDENT con l’intento di trasmettere il vero VALORE delle procedure cliniche attuate quotidianamente con l’unico obbiettivo di innalzare il livello Qualitativo del SERVIZIO e delle TERAPIE erogate.
PERSONALE QUALIFICATO: il nostro personale MEDICO e PARAMEDICO è da sempre sensibile riguardo la buona gestione del paziente pediatrico ed è nostra costante abitudine aggiornarci ed approfondire la materia.
AMBIENTAMENTO PSICOLOGICO del BAMBINO e GRADUALE ACCOSTAMENTO alla TERAPIA PEDODONTICA:
Da noi alla MERIDENT, i nostri piccoli pazienti vengono accolti in modo divertente e giocoso da tutto il personale, medici ed assistenti… con l’immediato intento di ridurre la tensione generata dai camici e dall’ambiente ambulatoriale. Se necessario, il paziente non viene fatto accomodare direttamente sulla poltrona ma, in base alle esigenze, viene lasciato in piedi, in braccio al genitore, o fatto accomodare su un seggiolino accessorio.
Il primo passo prevede la descrizione degli strumenti di lavoro con semplicità ed enfasi… quasi siano per lui giocattoli con cui possa confrontarsi e comunque toccare.
E’ davvero fondamentale creare sin da subito una profonda empatia con il piccolo paziente coinvolgendolo molto e parlando di qualsiasi argomento possa essere per lui d’interesse e/o divertente.
La fase di AMBIENTAMENTO viene in genere pianificata su 3 appuntamenti da 30 minuti. Capita spesso che il paziente si dimostra tanto collaborante da poter ridurre le sedute di Ambientamento ed iniziare prima la fase di cura.
Diagnosi obbiettiva:
Diagnosi fotografica tramite videocamera intraorale:
Diagnosi radiografica: (Endorale e OPT)
(Endorale e OPT)

la tua visita
Ablazione con lezione d’igiene domiciliare:
Preanestesia topica e anestesia plestica:
Conservativa solo estetica:
(No amalgama di mercurio)
Nei nostri ambulatori, ogni tipo di otturazione, sia su denti decidui che su denti permanenti, viene eseguita con materiale COMPOSITO ESTETICO, nel rispetto della biocompatibilità, dei colori e delle forme di ogni dente.
Sigillature:
A tutti i nostri piccoli pazienti, fin dall’età di circa 5/6 anni, vengono eseguite la SIGILLATURE dei solchi su Molari e Premolari permanenti, con il fine di preservare la salute e l’integrità delle superfici occlusali dei denti posteriori o diatorici.
Questo non significa che i denti suddetti non possano più essre aggrediti dal processo carioso… ma se vi sarà una buona igiene domiciliare, la probabilità che questi elementi sulle superfici masticatorie si possano cariare, risulta essere molto remota.
Terapie e denti decidui:

Contattaci subito per un consiglio
Diagnosi gengiviti e paradontiti giovanili:
Trattamento e traumi dentali:
I traumi devono essere gestiti con tempestività tramite diagnosi radiologica e terapie indicate ad evitare gravi processi infettivi e la eventuale perdita del dente.
Ortodonzia pediatrica:
Trattamento pazienti disabili:
Nei nostri Ambulatori siamo attrezzati allo svolgimento terapeutico dei pazienti DIVERSAMENTE ABILI, nel limite di una buona e regolare terapia.
Richiami periodici dei pazienti:
Ad intervalli prestabiliti, in base alle necessità del paziente, tutti i bambini vengono regolarmente richiamati ogni 3-6 o 12 mesi per i controlli di MANTENIMENTO tramite e-MAIL o SMS.
Attestato di merito e gadget a fine terapia:
La nostra esperienza in PEDODONZIA negli anni ci ha permesso di formulare questo PROTOCOLLO che è stato collaudato nel tempo e ci ha permesso di raggiungere alti livelli di soddisfazione e consenso tra i nostri piccoli pazienti.
Direttore Sanitario
Dott. Gianluca Merisio e la MERIDENT